Medicina dello sport
Prevenzione e Performance
La Medicina dello Sport si concentra sulla salute degli atleti a scopo preventivo e terapeutico.
Il medico dello sport deve valutare, tramite controlli specifici, le condizioni fisiche del paziente per poi poter rilasciare l’idoneità alla pratica dell’attività sportiva agonistica e non agonistica escludendo l’assenza di patologie che potrebbero renderla sconsigliata.
La visita viene incentrata su una prova sotto sforzo con macchinari all’avanguardia. Non è solo un momento certificativo obbligatorio per lo svolgimento dell’attività sportiva ma rappresenta anche un’occasione per valutare eventuali modificazioni dello stile di vita.

Fisiatria
Le nostre prestazioni
La medicina dell’esercizio fisico e dello sport è una branca specialistica complessa e interdisciplinare in quanto coinvolge diverse specialità mediche come la medicina clinica, la fisiologia, l’ortopedia, la fisiatria, la biomeccanica e la bioingegneria, con interessanti aree di ricerca nell’ambito della biologia funzionale e della sperimentazione clinica.
La medicina dello sport ha avuto origine in Italia verso gli anni ‘20. La sua importanza per il controllo, la cura, la prevenzione di patologie e la protezione della salute degli atleti e di chi pratica attività sportiva a diversi livelli, è stata riconosciuta e ha portato alla creazione della Federazione dei Medici dello Sport nel 1929, che è stata accolta dal CONI come federazione ufficiale. Nel 1995 è stata introdotta una specifica legge per la certificazione di idoneità sportiva per gli atleti professionisti.
Prestazioni mediche
- VISITA DI IDONEITÀ AGONISTICA
- VISITA DI IDONEITÀ AGONISTICA CON ECOCARDIOGRAMMA
- VISITA DI IDONEITÀ NON AGONISTICA
- VISITA DI IDONEITÀ NON AGONISTICA CON ECG SOTTO SFORZO
- VISITA DI IDONEITÀ NON AGONISTICA CON ECG SOTTO SFORZO ED ECOCARDIOGRAMMA
- PROVA DA SFORZO
- PROVA DA SFORZO CON ECOCARDIOGRAMMA
Applicazioni
- Anamnesi, ricerca di fattori di rischio e predisposizioni familiari
- Raccolta e analisi dei dati antropometrici
- Visita medica sportiva
- Spirometria
- Elettrocardiogramma a riposo
- Elettrocardiogramma sotto sforzo
Uno staff d'eccellenza
La nostra equipe dello sportivo
Scopri i professionisti di FisioMediLab che ti guideranno attraverso il tuo percorso di guarigione.

DOTT. DAVIDE SALATI – RESPONSABILE FISIOTERAPIA

DOTT.SSA LORENZA GUALDI – RESPONSABILE FISIOTERAPIA (RE)

DOTT. MICHELA MULAS

DOTT. SAMUELE MESSORI

DOTT. FEDERICO REGGIANI

DOTT. FRANCESCO MAZZUCHELLI

DOTT. FRANCESCA LAURIOLA

DOTT.SSA CRISTINA MELIOLI

DOTT. DAVIDE CRISTAUDO

DOTT.SSA GIADA GUIDETTI

DOTT.SSA FRANCESCA CRACCO

DOTT.SSA GIULIA PENNACCHI

DOTT.SSA ALICE GIROLDINI

DOTT.SSA MARTINA BASSOLI

DOTT. SIMONE STANZANI – RESPONSABILE FISIOTERAPIA (RIO)

DOTT.SSA GIULIA BOVE

DOTT.SSA SOFIA FERRARI

DOTT. MATTIA PICCININI

DOTT. MATTEO PENNESTRI’
