Il nostro team multidisciplinare al servizio del paziente
Percorso iperspecialistico per la riabilitazione domiciliare
I centri FisioMediLab offrono il servizio di fisioterapia a domicilio, dedicata ai pazienti che hanno difficoltà di trasporto o limitazioni funzionali o che sono impossibilitati a sottoporsi ai trattamenti in struttura.

PERCORSO GOMITO-MANO
Il percorso iperspecialistico
Il percorso inizia con un consulto svolto presso le nostre strutture con il responsabile della fisioterapia il quale, partendo dall’anamnesi remota e prossima, dalle indicazioni del medico curante e dalle richieste di paziente e famigliari / caregivers, imposta un percorso riabilitativo personalizzato. Nel corso dei trattamenti, poi, si individueranno le eventuali barriere architettoniche del domicilio al fine di diminuire il rischio di incidenti domestici.
Il nostro percorso iperspecialistico “DOMICILIARE” nasce con l’obiettivo di portare nel panorama sanitario reggiano un’approccio all’avanguardia e AD ALTA EFFICACIA che ha come finalità un ripristino più rapido e duraturo delle capacità motorie, la diminuzione del dolore percepito fin dalle prime fasi, un precoce recupero dell’autonomia individuale e un conseguente aumento della qualità della vita nel breve periodo.
La nostra vision è “non focalizzarsi solo sul segmento corporeo dolente o patologico, ma agire in modo che il recupero della funzionalità coinvolga l’individuo nella sua globalità”.
L’approccio alla riabilitazione domiciliare prevede, infatti, una collaborazione attiva e sinergica tra i nostri Specialisti, per una lettura più completa ed approfondita del caso clinico.
Il dolore va ad incidere sull’intero organismo; per questo è fondamentale pensare al corpo come ad un sistema complesso.
Riteniamo questo servizio un fiore all’occhiello dei nostri Poliambulatori, tanto che siamo rientrati nel progetto pilota dell’USL di Reggio Emilia e di Guastalla per la riabilitazione domiciliare post frattura di femore, con pazienti inviati direttamente dal reparto di ortogeriatria dell’ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia e dal reparto di lungodegenza dell’ospedale di Guastalla.
Obiettivi della fisioterapia domiciliare
PAZIENTE GERIATRICO
- Prevenire la sedentarietà
- Aumentare l’autonomia domestica
- Migliorare la sicurezza nella deambulazione
- Ridurre i dolori
- Migliorare la qualità della vita individuale e sociale.
PAZIENTE ORTOPEDICO
- Riabilitare condizioni post chirurgiche o post frattura
- Mobilizzare i segmenti corporei diminuendo il livello di restrizione di movimento
- Prevenire il rischio di caduta rieducando la fase del passo
- Ridurrei il dolore percepito fin dalle prime fasi
- Educare il paziente ad ausili specifici di supporto alla deambulazione
- Migliorare la qualità della vita individuale e sociale.
PAZIENTE NEUROLOGICO
- Individuare il massimo recupero possibile
- Recupero dei movimenti
- Recupero della sensibilità
- Contrastare gli effetti secondari dell’allettamento
- Miglioramento della qualità della vita individuale e sociale
- Consigli di ausili specifici.
Uno staff d'eccellenza
Chi si prenderà cura di te?
Scopri i professionisti di FisioMediLab che ti guideranno attraverso il tuo percorso di guarigione.

DOTT. DAVIDE SALATI – RESPONSABILE FISIOTERAPIA

DOTT.SSA LORENZA GUALDI – RESPONSABILE FISIOTERAPIA (RE)

DOTT. MICHELA MULAS

DOTT. SAMUELE MESSORI

DOTT. FEDERICO REGGIANI

DOTT. FRANCESCO MAZZUCHELLI

DOTT.SSA CRISTINA MELIOLI

DOTT. DAVIDE CRISTAUDO

DOTT.SSA GIADA GUIDETTI

DOTT.SSA FRANCESCA CRACCO

DOTT.SSA GIULIA PENNACCHI

DOTT.SSA ALICE GIROLDINI

DOTT.SSA MARTINA BASSOLI

DOTT. SIMONE STANZANI – RESPONSABILE FISIOTERAPIA (RIO)

DOTT.SSA GIULIA BOVE

DOTT.SSA SOFIA FERRARI

DOTT. MATTIA PICCININI

DOTT. MATTEO PENNESTRI’
