Visite chirurgiche
Percorsi di Riabilitazione Posturale innovativi
I Poliambulatori Privati Accreditati FisioMediLab, a Reggio Emilia e Rio Saliceto, propongono un Percorso di Riabilitazione Posturale innovativo, che mira all’eccellenza.
“Non focalizzarsi sul segmento corporeo dolente o patologico, ma agire in modo che il recupero della funzionalitàcoinvolga l’individuo nella sua globalità” è la nostra vision.
Siamo costantemente aggiornati sulle più recenti e attuali metodiche riabilitative posturali, supportate da evidenze scientifiche, e pensiamo sempre al corpo come ad un sistema complesso. Questo è fondamentale per permettere che i diversi distretti lavorino in sinergia, dato che l’evento lesivo incide sull’intero sistema.
Il compito del riabilitatore quindi è sia quello di spegnere il sintomo locale e guarire la parte lesa, sia quello di correggere le disfunzioni che conseguentemente si sono create a livello sistemico.
Il nostro approccio per poter costruire un percorso di riabilitazione posturale personalizzato e idoneo prevede un’iniziale valutazione clinica e funzionale. I diversi fattori di cui teniamo conto sono:
- la problematica di accesso del paziente;
- le caratteristiche psico-fisiche del soggetto;
- l’attività sportiva o lavorativa praticata;
- gli obiettivi che si intendono raggiungere.
Ciò implica il coinvolgimento attivo dell’utente, con il quale si imposta un costante confronto che favorisce la compliance e la relazione paziente – operatore.

Percorso chirurgico
Le nostre prestazioni
Una seduta del percorso postural presso FisioMediLab ha la durata indicativa di 60/90 minuti e comprende:
- la potenza della Terapia Strumentale (Tecarterapia, Laserterapia YAG ad alta potenza, Crioterapia, Ultrasuonoterapia, Neuromodulazione InterX, Elettrostimolazione);
- l’efficacia della Terapia Manuale (tutti i nostri operatori hanno un’alta formazione in Terapia Manuale)
- la forza dell’Esercizio Terapeutico/Correttivo.
Il percorso fisioterapico per la Rieducazione Posturale è coadiuvato dal Laureato in Scienze Motorie e dall’Osteopata, che permettono di accelerare il processo di guarigione e di allenare la capacità di movimento, l’equilibrio posturalestatico e quello dinamico.
La Rieducazione Posturale si occupa delle ripercussioni su tutto il sistema muscolo scheletrico per prevenire o correggerne le anomalie, con l’obiettivo di riequilibrare gli scompensi memorizzati dal complesso fasciale e correggere le eventuali disfunzioni. L’approccio del percorso postural, essendo “dolce”, è adatto anche ai bambini e alle persone anziane, applicabile in condizioni di ridotta resistenza o stress corporeo.
Aree di applicazione
- posizioni anomale legate all’attività lavorativa
- disfunzioni temporo-mandibolari
- disfunzioni oculo-motorie
- alterazioni morfologiche
- vestibolopatie
- stati psico-emotivi
- Anomalie strutturali quali scoliosi, iperlordosi, ipercifosi, ginocchia vare o valghe, piedi piatti o cavi
- Anomalie articolari cervicali, dorsali o lombari
- Anomalie respiratorie che riguardino l’escursione toracica, diaframmatica, la frequenza ed il ritmo ventilatorio
- Limitazioni funzionali post-traumatiche e post-operatorie
- Patologie dello sport, agonistico e non
- Malattie neurologiche

DR. GIULIO DOSSI – RADIOLOGO

DR. DAVIDE BIGLIARDI – FISIATRA

DR. ERMANNO BRIGLIA – ANESTESISTA

DOTT. STEFANO CARBONE – OSTEOPATA

DOTT. MARCO MENOZZI – OSTEOPATA

DOTT..SSA IRENE VECCHI – OSTEOPATA

DR. ANTONIO RUMOLO – ANGIOLOGO/CHIRURGO VASCOLARE

DR.SSA SARA BALDO – PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA

DR. ALESSANDRO FRANCESCHINI – RADIOLOGO

DR. STEFANO BENDINELLI – CARDIOLOGO

DR. LUCA PICCININI – CARDIOLOGO

DR. GIULIO TONI – CARDIOLOGO

DR.SSA CARLA GRASSANO – BIOLOGA NUTRIZIONISTA

DR. ROBBI MANGHI – MEDICO LEGALE

DR.SSA FULVIA ROSSI – REUMATOLOGO

DR.SSA GIULIA D’APOTE – FISIATRA

DR.SSA ANGELA IDONE – FISIATRA

DR. MASSIMO BEDOGNI – FISIATRA

DR. GIANFRANCO MARCHESI – FISIATRA/NEUROLOGO/PSICHIATRA

DR. PAOLO SIMONAZZI – FISIATRA/MEDICO DELLO SPORT

DR.SSA PATRIZIA TESTORE – RADIOLOGO

DR.SSA MILENA SABADINI – AGOPUNTORE

DR. MARIO ATTOLINI – NEUROLOGO

DR. ALESSANDRO BERNI – ORTOPEDICO

DR. PIER LUIGI BONUCCI – ORTOPEDICO DI GOMITO/MANO

DR. VINCENZO TRONCI – ORTOPEDICO DI CAVIGLIA/PIEDE

DR. MAURO GIALDINI – ORTOPEDICO DI SPALLA

DR. PAOLO BAUDI – ORTOPEDICO DI SPALLA

DR. PAOLO ADRAVANTI – ORTOPEDICO DI GINOCCHIO

DR. FRANCESCO DINI – ORTOPEDICO DI GINOCCHIO

DR. GABRIELE CAVAZZUTI – ORTOPEDICO DI ANCA/GINOCCHIO

DR. FABIO SERAFINI – ORTOPEDICO DI SPALLA

DOTT. DAVIDE SALATI – RESPONSABILE FISIOTERAPIA

DOTT.SSA LORENZA GUALDI – RESPONSABILE FISIOTERAPIA (RE)

DOTT. MICHELA MULAS

DOTT. SAMUELE MESSORI

DOTT. FEDERICO REGGIANI

DOTT. FRANCESCO MAZZUCHELLI

DOTT.SSA CRISTINA MELIOLI

DOTT. DAVIDE CRISTAUDO

DOTT.SSA GIADA GUIDETTI

DOTT.SSA FRANCESCA CRACCO

DOTT.SSA GIULIA PENNACCHI

DOTT.SSA ALICE GIROLDINI

DOTT.SSA MARTINA BASSOLI

DOTT. SIMONE STANZANI – RESPONSABILE FISIOTERAPIA (RIO)

DOTT.SSA GIULIA BOVE

DOTT.SSA SOFIA FERRARI

DOTT. MATTIA PICCININI

DOTT. MATTEO PENNESTRI’
