FISIATRIA


PRENOTA LA TUA VISITA

FISIATRIA: MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA

La Medicina Fisica e Riabilitativa è conosciuta anche come Fisiatria e si occupa di prevenire, diagnosticare ed intervenire con terapie e riabilitazione sulle disabilità derivate da malattie invalidanti. Le malattie trattate [con la fisiatria] sono soprattutto quelle che limitano l’attività quotidiana e una partecipazione attiva, riducendo le funzioni motorie, cognitive, emotive e relazionali.


LE NOSTRE PRESTAZIONI


VISITA SPECIALISTICA
CONTROLLO
VISIONE ESAMI
INFILTRAZIONI INTRARTICOLARI
DRY NEEDLING
PRENOTA LA VISITA

IL FISIATRA

Il Fisiatra è un Medico Specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa, che prende in carico la disabilità con un approccio esclusivamente conservativo. Lo Specialista in Fisiatria possiede competenze specifiche in diversi ambiti: neuromuscolare, osteoarticolare, biomeccanico-ergonomico, cognitivo-relazionale e psicologico. Inoltre il Medico Fisiatra può operare sia in autonomia che collaborando con altre figure mediche (Ortopedico, Neurologo, Reumatologo, Otorinolaringoiatra, Pediatra, Neuropsichiatra Infantile, Medico di Medicina generale) o non mediche (Fisioterapista, Chinesiologo, Psicologo, Logopedista, Terapista occupazionale, Podologo, Tecnico Ortopedico).
Presso i Poliambulatori FisioMediLab di Reggio Emilia e Rio Saliceto il Medico Fisiatra è parte integrante di un’equipe multidisciplinare che accompagna il paziente dalla diagnosi iniziale al recupero funzionale.

VISITA FISIATRICA

Visita fisiatrica a Reggio Emilia.

Durante la visita fisiatrica, lo Specialista in Fisiatria raccoglie l’anamnesi del paziente ed effettua un esame clinico delle strutture dell’apparato locomotore (quindi ossa, muscoli, tendini, articolazioni e legamenti). In questo modo [il fisiatra] può valutarne la funzionalità, utilizzando test di diagnostica differenziale. Grazie ad esami strumentali di approfondimento può essere confermato il sospetto diagnostico. Le strumentazioni più utilizzate sono: RX, RMN, TAC, ECOGRAFIA, ELETTROMIOGRAFIA e MOC.

QUANDO RICORRERE ALLA FISIATRIA?

È consigliabile effettuare una visita fisiatrica nelle seguenti situazioni cliniche:

  • Anomalie strutturali quali scoliosi, iperlordosi, ipercifosi, ginocchia vare o valghe, piedi piatti o cavi;
  • Anomalie articolari cervicali, dorsali o lombari;
  • Anomalie respiratorie che riguardano l’escursione toracica, diaframmatica, costale e la frequenza ed il ritmo ventilatorio;
  • Limitazioni funzionali post-traumatiche e post-operatorie;
  • Patologie dello sport, agonistico e non;
  • Malattie neurologiche.

A seconda della patologia e del relativo stadio, la Fisiatria propone approcci esclusivamente conservativi come:

  • Terapia farmacologica;
  • Percorsi fisioterapici/riabilitativi;
  • Infiltrazioni intrarticolari.

INFILTRAZIONI INTRARTICOLARI IN FISIATRIA

Infiltrazioni intrarticolari durante una visita fisiatrica a Reggio Emilia.

Le infiltrazioni intrarticolari rappresentano una delle prestazioni nell’ambito del servizio di Fisiatria di FisioMediLab.
Periarticolari o intrarticolari, queste iniezioni di farmaci permettono di ridurre il dolore e la limitazione funzionale articolare. Le infiltrazioni possono essere composte da anestetici locali, corticosteroidi o acido ialuronico, e sono adatte a tutte le articolazioni, da quelle delle dita fino al ginocchio e all’anca. Questo strumento terapeutico può essere utilizzato anche in combinazione con altri strumenti riabilitativi, come la Fisiokinesiterapia, potenziandone l’efficacia.


I NOSTRI SPECIALISTI


PRENOTA LA TUA VISITA

Fisiomedilab Logo

SM SALUTE Srl

Tel: 0522 1473766
Email: info@fisiomedilab.com

Orari di apertura

da Lun a Ven 8:00 - 20:00
Sabato — CHIUSO
Domenica — CHIUSO

FisioMediLab - SM SALUTE Srl - P.IVA: 02738420351 - Aut. Sanitaria PG55784 del 06/06/2017 - Direttore Sanitario: Dott.ssa Rosanna Carbognani