ANGIOLOGIA

L’Angiologia è la branca della medicina che valuta lo stato del circolo venoso ed arterioso al fine di diagnosticare e/o monitorare eventuali patologie. 

La visita angiologica viene prescritta quando è necessario diagnosticare e curare una patologia già manifesta o prevenire eventuali complicazioni riguardanti la circolazione arteriosa e venosa, quali aneurisma, embolie, aterosclerosi, trombosi arteriose e venose, dissecazione dell’aorta.

In particolare i soggetti che dovrebbero effettuare una visita angiologica con coloro che:

  • Soffrono di diabete
  • Soffrono di dislipidemie
  • Soffrono di ipertensione arteriosa
  • Sono a rischio di eventi cardiaci
  • Presentano edemi agli arti inferiori di natura non cardiaca
  • Hanno varici o ulcere agli arti inferiori
  • Hanno superato i 50 anni di età (prevenzione)

Inoltre l’Angiologo esegue la terapia sclerosante, inieizioni all’interno dei capillari con scopo prevalentemente estetico. 

La visita è accompagnata da accertamento diagnostico strumentale effettuato con apparecchio Ecocolordoppler.


LE NOSTRE PRESTAZIONI


VISITA SPECIALISTICA
CONTROLLO
ECO-COLOR DOPPLER ARTERIOSO / VENOSO 1 ARTO SUPERIORE
ECO-COLOR DOPPLER ARTERIOSO / VENOSO 1 ARTO INFERIORE
ECO-COLOR DOPPLER ARTERIOSO / VENOSO 1 ARTI SUPERIORI
ECO-COLOR DOPPLER ARTERIOSO / VENOSO 1 ARTI SUPERIORI
ECO-COLOR DOPPLER AORTA
ECO-COLOR DOPPLER CAROTIDE (TSA)
BENDAGGIO 1 ARTO
BENDAGGIO 2 ARTI
SCLEROTERAPIA
PRENOTA LA VISITA

ECOCOLORDOPPLER

L’ecocolordoppler è una metodica diagnostica non invasiva che viene richiesta per verificare il flusso di sangue che scorre sia all’interno dei vasi, quindi arterie e vene, sia all’interno degli organi, come il cuore. Per questo motivo al termine “ECO” sono aggiunti i termini “COLOR” e “DOPPLER”. Il primo indica l’utilizzo del colore per distinguere i flussi venosi (BLU) dagli arteriosi (ROSSI). Il secondo indica che il tipo di onde sonore utilizzate danno indicazioni sulla velocità e sulla direzione del flusso di sangue.

L’esame si esegue con una sonda esterna che, attraverso la cute, visualizza informazioni sia morfologiche (struttura dei vasi, pareti e decorso) sia funzionali (flusso, velocità, viscosità e direzione).

Proprio come un’ecografia viene applicato del gel sulla parte da esaminare per permettere la visione dei vasi sullo schermo dell’apparecchio.         I vasi sanguigni che vengono analizzati con l’ecocolordoppler si trovano nell’addome (vasi addominali), nel collo (tronchi sovraortici) e negli arti, sia inferiori che superiori, verificando sia il flusso venoso che quello arterioso.

Quando è necessario eseguire un ecocolordoppler?

I medici lo consigliano solitamente quando bisogna controllare l’andamento del flusso sanguigno e dello stato dei vasi in caso di problemi cardiaci, circolatori e di diabete. 

Le diagnosi possibili sono quelle di:

  • insufficienza venosa, che di solito si manifesta con caviglie gonfie, crampi ai polpacci, flebite alle gambe, formicolii, vene varicose, ulcere cutanee;
  • aneurisma;
  • stenosi delle arterie;
  • trombosi venose, sia superficiali che profonde;
  • formazione di placche ateromasiche.

E’ inoltre un utile esame a scopo di prevenzione che può essere eseguito anche in assenza di sintomi, soprattutto in caso di ipertensione, displipidemie e tabagismo.

STRUMENTAZIONE UTILIZZATA

Esaote MyLabEight

Il sistema a ultrasuoni MyLabEight Platform è il nuovo standard di qualità dell’imaging per diagnosi sicure e affidabili.

Garantisce ai pazienti una valida soluzione in termini di capacità diagnostiche avanzate ed efficienza clinica, al fine di rispondere in modo efficace e consapevole alle esigenze del settore sanitario.

La nuova tecnologia del monitor WideView offre immagini diagnostiche chiare e nitide con risoluzione spaziale e di contrasto ottimizzate.

Una eccezionale qualità d’immagine per:

  • Diagnosi affidabile per pazienti ecograficamente difficili
  • Soluzione completa per le procedure cliniche più esigenti
  • Strumenti di ricerca avanzati

MyLabEight di Esaote è conforme alla direttiva sui dispositivi medici (MDD) 93\42\EEC. Sulla base di tale direttiva, Esaote l’ha classificato come dispositivo di classe IIa.

I sistemi ecografici della piattaforma MyLabEight sono stati approvati dalla Food and Drug Administration (FDA) tramite la notifica di pre-commercializzazione 510(k).


I NOSTRI SPECIALISTI


DR. ANTONIO RUMOLO

DR. ANTONIO RUMOLO

CHIRURGO VASCOLARE

Fisiomedilab Logo

SM SALUTE Srl

Tel: 0522 1473766
Email: info@fisiomedilab.com

Orari di apertura

da Lun a Ven 8:00 - 20:00
Sabato — CHIUSO
Domenica — CHIUSO

FisioMediLab - SM SALUTE Srl - P.IVA: 02738420351 - Aut. Sanitaria PG55784 del 06/06/2017 - Direttore Sanitario: Dott.ssa Rosanna Carbognani