La medicina legale è una branca della medicina caratterizzata dal fatto che le conoscenze mediche relative all’uomo non sono utilizzate in chiave preventiva, diagnostica o terapeutica, ma vengono finalizzate alla valutazione pratica di situazioni biologiche di interesse giuridico.
Il medico legale è un professionista della salute che si occupa del rapporto tra gli aspetti psico-fisici della persona umana e l’ordinamento giuridico-sociale o, in senso ancora più generale, tra la realtà antropo-biologica ed il diritto.
Le materie in cui prevalentemente opera il Medico Legale sono:
Presso i Poliambulatori FisioMediLab il Medico Legale esegue le seguenti prestazioni:
Quando si viene coinvolti in un sinistro stradale, sia come conducente di un veicolo (che non sia l’unico responsabile del sinistro) sia come terzo trasportato o in un infortunio privato, civile o sul lavoro, una delle preoccupazioni più sentite è, comprensibilmente, quella di ottenere un congruo risarcimento dei danni patrimoniali e dei danni non patrimoniali sofferti.
Ecco allora l’importanza della figura del Medico Legale nell’infortunistica.
I danni non patrimoniali, in particolare, comprendono:
Il Medico Legale è di fondamentale ausilio al fine di valutare l’entità del risarcimento danni. Infatti, con specifico riferimento alle diverse componenti sopra elencate, la perizia medico-legale di parte costituirà la base necessaria ad effettuare un calcolo esatto dell’entità del danno e, di conseguenza, dell’importo risarcibile. Solo in tal modo si potrà instaurare un dialogo costruttivo con la Compagnia Assicuratrice, evitando che quest’ultima si limiti ad offrire a titolo risarcitorio un somma determinata soltanto sulla base delle proprie risultanze, ed ottenere così un risarcimento adeguato.
E’ fondamentale che la parte lesa si rivolga il più preocemente possibile al medico legale e/o fisiatra esperti di infortunistica, anche subito dopo l’iniziale valutazione effettuata in Pronto Soccorso. Tale approccio permette una corretta valutazione del paziente post trauma oltre ad una adeguata prescrizione e prosecuzione dei giorni di prognosi.
Una valutazione medica precoce e una storia documentale corretta a livello di tempistiche permette ad avvocato e medici di riferimento di ottenere il miglior risultato possibile, sia in termini economici che come punti di invalidità.
Il medico di riferimento, dopo la visita di accesso, a seconda del caso può richiedere accertamenti diagnostici, visite medico-specialistiche o terapia riabilitative.
I Poliambulatori privati convenzionati FisioMediLab mettono a disposizione medici con esperienza trentennale nell’ambito dell’infortunistica, fisioterapisti esperti in terapia manuale e strumentale, avvocati specializzati in tale settore.
Emettendo “prefattura” i nostri Poliambulatori non richiedono alcun anticipo economico al paziente e garantiscono un’importante lavoro in Equipe, fondamentale per il massimo recupero psico-fisico del paziente e per una accurata e competente gestione della pratica, ai fini di un equo risarcimento del danno subito.