La Traumatologia Sportiva si occupa di prevenire, diagnosticare e trattare le lesioni che si verificano praticando sport. L’obiettivo dei questo tipo di Traumatologia è far in modo che l’atleta possa tornare quanto prima alla propria attività sportiva abituale.

Le lesioni da sport si possono dividere in due grandi gruppi:

  1. Lesioni traumatiche acute, ovvero dovute ad un unico trauma di forte impatto lesivo. Comprendono fratture ossee, lesioni muscolari, lesioni dei legamenti, lussazioni e distorsioni articolari.
  2. Patologie da sovraccarico funzionale, che dipendono da movimenti propri dello sport, ripetuti incessantemente. Questo può provocare microfratture o logorare anche tessuti molto resistenti, dando origine anche a fratture da stress o tendinopatie.

La Traumatologia dello Sport ha come paziente un atleta e sportivo che si informa sulla tipologia di lesione subita, sulla causa determinante, sui tempi di guarigione. Inoltre, per questo tipo di paziente, è fondamentale sapere i tempi di ripresa per tornare all’attività sportiva e conoscere la probabilità di recidiva.
Pertanto l’Equipe che riabilita lo sportivo deve essere disponibile a comunicare informazioni ed aggiornamenti continui, impostando programmi terapeutici compatibili con un piano di recupero completo dell’attività atletica nel minor tempo possibile. È necessario anche tenere, da parte dello staff riabilitativo, uno stretto rapporto con l’allenatore e il preparatore atletico. Infatti solo l’interazione tra l’Equipe di Riabilitazione (Medico Specialista, Fisioterapista, Osteopata, Laureato in Scienze Motorie), il paziente e le professionalità che ruotano intorno all’atleta può garantire un recupero completo e ottimale.

Il nostro staff vanta svariate esperienze in ambito sportivo professionistico. Per questa ragione siamo altamente formati a ridurre i tempi di recupero e a lavorare su obiettivi a brevissima scadenza.


LE NOSTRE PRESTAZIONI


VISITA TRAUMATOLOGICA
PRENOTA LA VISITA

FASI DEL PERCORSO DI RECUPERO IN TRAUMATOLOGIA SPORTIVA

Traumatologia Sportiva a Reggio Emilia.

1. Traumatologia dello Sport: DIAGNOSI

Gli Specialisti di FisioMediLab definiscono il programma riabilitativo solo in seguito ad un’approfondita anamnesi e ad una valutazione clinica e strumentale mediante test specifici. Questi permettono infatti di determinare le funzioni residue e quelle perse, oltre a possibili danni strutturali subiti.
Le nostre terapie mirate al recupero fisico sono personalizzate e individuali, definite da un approccio multidisciplinare condiviso interamente con il paziente.

2. Traumatologia dello Sport: RIABILITAZIONE

Si tratta della fase di recupero delle funzionalità lese. L’Equipe riabilitativa aiuta il paziente a riapprendere la gestualità persa, facendogli anche riacquistare fiducia nelle proprie funzionalità. Mediante terapie strumentali e manuali personalizzate per il caso specifico si va ad eliminare l’infiammazione e a ridurre il dolore. In seguito si può procedere con l’esercizio terapeutico mirato al corretto recupero dei movimenti, correggendo le disfunzioni di forza ed agendo sull’intero assetto posturale (gestione del carico).

3. Traumatologia dello Sport: RIATLETIZZAZIONE

La riatletizzazione rappresenta l’ultimo step del percorso di recupero funzionale post infortunio. Presso FisioMediLab lavoriamo sul rinforzo e sul potenziamento muscolare attraverso esercizi a corpo libero, apparecchi elettromedicali e pesi isotonici. Questo approccio è essenziale per permettere all’atleta di tornare alla propria attività sportiva in sicurezza, riducendo il pericolo di ricaduta. Utilizziamo inoltre la nuova metodica isoinerziale, terapia sviluppata inizialmente per risolvere i problemi di ipotrofismo muscolo-scheletrico degli astronauti che, stimolando i processi rigenerativi del muscolo, risulta estremamente efficace nel recupero funzionale.

TRATTAMENTI NELL’AMBITO DELLA TRAUMATOLOGIA SPORTIVA

Terapia Manuale in Traumatologia dello Sport a Reggio Emilia.

I nostri trattamenti di Fisiokinesiterapia durano indicativamente 60/90 minuti e uniscono all’interno della stessa seduta:
• la potenza della Terapia Strumentale (Tecarterapia, Laserterapia YAG ad alta potenza, Crioterapia, Ultrasuonoterapia, Neuromodulazione InterX, Elettrostimolazione);
• l’efficacia della Terapia Manuale (tutti i nostri operatori hanno alta formazione in Terapia Manuale);
• la forza dell’Esercizio Terapeutico/Correttivo.

Il percorso fisioterapico è coadiuvato dalle figure del Laureato in Scienze Motorie e dell’Osteopata, attraverso le quali si accelera il processo di guarigione e si allena la capacità di movimento assieme all’equilibrio posturale statico e dinamico.

L’APPROCCIO INNOVATIVO DI FISIOMEDILAB

L’approccio di FisioMediLab si basa sul modello Statunitense dello staff sanitario a supporto degli sportivi professionisti, formato da: Medico Specialista, Fisioterapista esperto in terapia manuale e terapie strumentali, Osteopata e Laureato in Scienze Motorie (preparatore atletico con competenze specifiche in riabilitazione).


I NOSTRI SPECIALISTI


FISIATRI


ORTOPEDICI

DR. VINCENZO TRONCI

DR. VINCENZO TRONCI

ORTOPEDICO PIEDE
DR. FRANCESCO DINI

DR. FRANCESCO DINI

ORTOPEDICO ANCA / GINOCCHIO

MEDICO DELLO SPORT E CARDIOLOGO

DR. LUCA PICCININI

DR. LUCA PICCININI

MEDICO DELLO SPORT E CARDIOLOGO
DR. GIULIO TONI

DR. GIULIO TONI

MEDICO DELLO SPORT E CARDIOLOGO

OSTEOPATI


Fisiomedilab Logo

SM SALUTE Srl

Tel: 0522 1473766
Email: info@fisiomedilab.com

Orari di apertura

da Lun a Ven 8:00 - 20:00
Sabato — CHIUSO
Domenica — CHIUSO

FisioMediLab - SM SALUTE Srl - P.IVA: 02738420351 - Aut. Sanitaria PG55784 del 06/06/2017 - Direttore Sanitario: Dott.ssa Rosanna Carbognani