PRENOTA LA TUA VISITA

I Poliambulatori Privati Accreditati FisioMediLab, con sede a Reggio Emilia e Rio Saliceto, propongono percorsi riabilitativi pre e post chirurgici innovativi.
La nostra vision è “non focalizzarsi sul segmento corporeo dolente o patologico, ma agire in modo che il recupero della funzionalità coinvolga l’individuo nella sua globalità”.
L’approccio alla riabilitazione prevede infatti una collaborazione attiva e sinergica tra i nostri Specialisti, che mira a fare in modo che il recupero della funzionalità coinvolga l’individuo nella sua globalità.
L’evento lesivo di una parte va ad incidere sull’intero organismo, per questo è fondamentale pensare al corpo come ad un sistema complesso.

La nostra metodologia di riabilitazione pre e post chirurgica mira all’eccellenza e siamo costantemente aggiornati sulle più recenti e attuali metodiche riabilitative, supportate da evidenze scientifiche. Mediante una valutazione clinica e funzionale iniziale andiamo a strutturare un programma di trattamento personalizzato che tiene conto di diversi fattori:
• la problematica di accesso del paziente;
• le caratteristiche psico-fisiche del soggetto;
• l’attività sportiva o lavorativa praticata;
• gli obiettivi che si intendono raggiungere.

Questo implica un coinvolgimento attivo dell’utente, con il quale si imposta un costante confronto che favorisce la collaborazione e la relazione paziente – operatore.

I nostri trattamenti di Fisiokinesiterapia – trattamento di Fisioterapia volto alla riabilitazione motoria – hanno la durata indicativa di 60/90 minuti e uniscono all’interno della stessa seduta:
• la potenza della Terapia Strumentale, quindi Tecarterapia, Laserterapia YAG ad alta potenza, Crioterapia, Ultrasuonoterapia, Neuromodulazione InterX, Elettrostimolazione;
• l’efficacia della Terapia Manuale, nella quale i nostri operatori hanno un’alta formazione;
• la forza dell’Esercizio Terapeutico/Correttivo.

Il percorso fisioterapico di riabilitazione è coadiuvato, inoltre, dalle figure del Laureato in Scienze Motorie e dell’Osteopata. Ciò permette di accelerare il processo di guarigione, allenando la capacità di movimento insieme all’equilibrio posturale statico e dinamico.


RIABILITAZIONE PRE CHIRURGICA

Riabilitazione_Pre_Chirurgica_FisioMediLab_Reggio_Emilia_Rio_Saliceto.jpg
Riabilitazione pre chirurgica presso la nostra sede di Reggio Emilia.

Noi di FisioMediLab crediamo che il percorso di riabilitazione PRE intervento chirurgico sia di fondamentale importanza. Il suo obiettivo è infatti predisporre il segmento corporeo leso ad affrontare la chirurgia in migliori condizioni di mobilità, elasticità tessutale e tono muscolare. Questo favorisce un recupero post operatorio più rapido, meno gravoso e il più possibile libero da reazioni infiammatorie ed edemigene avverse.
Il risultato del percorso di riabilitazione pre chirurgica sarà una migliore qualità della vita nel breve periodo, oltre al precoce recupero dell’autonomia persa.

I nostri percorsi riabilitativi pre chirurgici prevedono la collaborazione di tre figure per seguire e monitorare il paziente: il Fisioterapista, l’Osteopata e il Laureato in Scienze Motorie. Questo approccio permette una maggior efficacia in termini di correzione, riequilibrio sistemico, aumento del controllo e della propriocezione.


PRENOTA LA VISITA

RIABILITAZIONE POST CHIRURGICA

Riabilitazione_Post_Chirurgica_FisioMediLab_Reggio_Emilia_Rio_Saliceto.jpg
Riabilitazione post chirurgica di un paziente a Reggio Emilia.

Nel caso di pazienti POST chirurgici è fondamentale la tempestiva presa in carico da parte dell’Equipe riabilitativa. Questo permette di monitorare l’evoluzione del segmento operato fin dalle prime fasi e di educare il paziente alle buone pratiche quotidiane, limitando al massimo eventi dannosi ed eventuali problematiche.

Da FisioMediLab il percorso di riabilitazione post chirurgica prevede un’Equipe multidisciplinare composta da: Chirurgo Ortopedico, Fisiatra, Fisioterapista, Osteopata e Laureato in Scienze Motorie. Gli Specialisti sono in continuo confronto tra loro per monitorare e modulare il programma riabilitativo del paziente in base alle esigenze specifiche e alle mutate condizioni cliniche.

Il percorso di riabilitazione a seguito di intervento chirurgico si può dividere in 5 fasi:

1. Riabilitazione post chirurgica: Cura del dolore

La prima fase del nostro percorso di riabilitazione post chirurgica è mirata alla riduzione o eliminazione di dolore, gonfiore e altri sintomi acuti legati all’operazione attraverso terapie specifiche. Gli interventi possono essere sia strumentali che manuali, mirati a stimolare i processi riparativi dei tessuti coinvolti, aiutando il paziente a controllare il dolore e l’infiammazione.

2. Riabilitazione post chirurgica: Recupero articolare

Il recupero precoce della mobilità articolare previene le complicanze dovute all’intervento o all’immobilità. In questa fase di riabilitazione post-chirurgica seguiamo il paziente nello svolgimento di mobilizzazioni articolari, stretching, esercizi posturali e fisioterapia in palestra. Si facilita così la corretta biomeccanica volta a recuperare rapidamente gli schemi di movimento, evitando compensi e facilitando il recupero della forza muscolare nelle fasi successive.

3. Riabilitazione post chirurgica: Recupero muscolare

Recuperare la forza muscolare favorisce il corretto movimento e permette un’efficace stabilizzazione articolare. Riabilitare la forza è utile inoltre per proteggere tendini, muscoli e articolazioni da squilibri e carichi eccessivi, oltre a favorire la rimozione dell’eventuale edema infiammatorio.
Il recupero della forza muscolare è possibile grazie ad esercizi di potenziamento, seguendo la regola della progressione dei carichi ed evitando il sovraccarico.

4. Riabilitazione post chirurgica: Recupero della coordinazione e della gestione del carico

Migliorare la coordinazione motoria, l’equilibrio e il controllo del movimento permette di rieducare il corpo ad una corretta gestione del carico. In questa fase della riabilitazione il peso e il sovraccarico vengono distribuiti nel medesimo modo da entrambi i lati. Ciò previene problematiche posturali secondarie, oltre alla precoce usura del segmento non operato.
È la fase di riabilitazione post-chirurgica nella quale vengono inseriti gli esercizi propriocettivi, che hanno l’obiettivo di migliorare l’armonia del movimento e rieducare il corpo a movimenti non lesivi.

5. Riabilitazione post chirurgica: Massimo recupero funzionale / Riatletizzazione

L’ultima fase mira alla rieducazione del gesto motorio o del gesto sport specifico, ponendo l’attenzione sul sistema cardiovascolare e sulla prestazione. Questa fase, seguita prevalentemente dal Laureato in Scienze Motorie, ha l’obiettivo di riabituare le strutture al carico e allo stress motorio conseguente all’intervento. Si otterrà così un più rapido e monitorato reinserimento del paziente nell’attività motoria e/o sportiva.
La relazione paziente – laureato in Scienze Motorie viene spesso mantenuta nei mesi successivi per controllare l’evoluzione del corpo e mantenere i risultati ottenuti in fase riabilitativa.

Il percorso riabilitativo post-chirurgico proposto nelle sedi di FisioMediLab di Reggio Emilia e Rio Saliceto è personalizzato e modulabile. Per questo motivo non è prevista una tempistica fissa per ogni fase. La durata viene calibrata in base ai progressi registrati dal paziente e dal grado di raggiungimento dei singoli obiettivi programmati. Ogni step è misurato attraverso test specifici, che permettono di impostare su dati oggettivi il confronto all’interno dell’Equipe riabilitativa.

ATTENZIONE: FISIOMEDILAB NON SI OCCUPA DI INTERVENTI CHIRURGICI, MA DI PAZIENTI CHE HANNO SUBITO INTERVENTI CHIRURGICI E NECESSITANO DI VISITE E RIABILITAZIONE!!


PRENOTA LA VISITA

I NOSTRI SPECIALISTI


FISIOTERAPISTI

DR.SSA ALICE GIROLDINI
DR.SSA MARTINA BASSOLI
DR. SIMONE STANZANI

DR. SIMONE STANZANI

FISIOTERAPISTA
DR. GIOVANNI GALEOTTI

DR. GIOVANNI GALEOTTI

FISIOTERAPISTA
DR. MATTEO PENNESTRÌ

DR. MATTEO PENNESTRÌ

FISIOTERAPISTA
DR. SAMUELE MESSORI

DR. SAMUELE MESSORI

FISIOTERAPISTA
DR. ENEA GADDI

DR. ENEA GADDI

FISIOTERAPISTA
DR.SSA GIULIA BOVE

DR.SSA GIULIA BOVE

FISIOTERAPISTA
DR. MATTIA PICCININI

DR. MATTIA PICCININI

FISIOTERAPISTA
DR.SSA MICHELA MULAS

DR.SSA MICHELA MULAS

FISIOTERAPISTA
DR.SSA LORENZA GUALDI

DR.SSA LORENZA GUALDI

FISIOTERAPISTA
DR. DAVIDE SALATI

DR. DAVIDE SALATI

FISIOTERAPISTA

CHINESIOLOGI


PRENOTA LA TUA VISITA

Fisiomedilab Logo

SM SALUTE Srl

Tel: 0522 1473766
Email: info@fisiomedilab.com

Orari di apertura

da Lun a Ven 8:00 - 20:00
Sabato — CHIUSO
Domenica — CHIUSO

FisioMediLab - SM SALUTE Srl - P.IVA: 02738420351 - Aut. Sanitaria PG55784 del 06/06/2017 - Direttore Sanitario: Dott.ssa Rosanna Carbognani