PRENOTA LA TUA VISITA

I Poliambulatori Privati Accreditati FisioMediLab, a Reggio Emilia e Rio Saliceto, propongono un Percorso di Riabilitazione Posturale innovativo, che mira all’eccellenza.
“Non focalizzarsi sul segmento corporeo dolente o patologico, ma agire in modo che il recupero della funzionalità coinvolga l’individuo nella sua globalità” è la nostra vision.
Siamo costantemente aggiornati sulle più recenti e attuali metodiche riabilitative posturali, supportate da evidenze scientifiche, e pensiamo sempre al corpo come ad un sistema complesso. Questo è fondamentale per permettere che i diversi distretti lavorino in sinergia, dato che l’evento lesivo incide sull’intero sistema.
Il compito del riabilitatore quindi è sia quello di spegnere il sintomo locale e guarire la parte lesa, sia quello di correggere le disfunzioni che conseguentemente si sono create a livello sistemico.

Il nostro approccio per poter costruire un percorso di riabilitazione posturale personalizzato e idoneo prevede un’iniziale valutazione clinica e funzionale. I diversi fattori di cui teniamo conto sono:

  • la problematica di accesso del paziente;
  • le caratteristiche psico-fisiche del soggetto;
  • l’attività sportiva o lavorativa praticata;
  • gli obiettivi che si intendono raggiungere.

Ciò implica il coinvolgimento attivo dell’utente, con il quale si imposta un costante confronto che favorisce la compliance e la relazione paziente – operatore.

Seduta di Rieducazione Posturale a Reggio Emilia.

La Posturologia si occupa dello studio della postura, nella quale intervengono fenomeni biomeccanici, neurofisiologici e neuropsichici che si influenzano e si compensano continuamente.
La postura non è un semplice allineamento di segmenti scheletrici, ma il risultato di una relazione armonica tra il corpo, le sue parti e il mondo esterno in condizioni statico-dinamiche.

I fattori che possono causare alterazioni posturali sono molteplici, ecco alcuni esempi:

  • posizioni anomale legate all’attività lavorativa;
  • disfunzioni temporo-mandibolari;
  • disfunzioni oculo-motorie;
  • alterazioni morfologiche;
  • vestibolopatie;
  • stati psico-emotivi.

Questi fattori sono i principali responsabili di problematiche come cefalee, dolori vertebrali, tensioni muscolari croniche e via dicendo.
Si inserisce in questo contesto la Rieducazione Posturale di tipo individualizzato, metodica riabilitativa che mira alla riacquisizione di un equilibrio somato-psichico. È tra le discipline terapeutiche che considerano l’essere nella sua globalità, osservando l’individuo strutturalmente e funzionalmente, andando ad individuare le disfunzioni che sono alla base della patologia, con l’obiettivo di eliminarne o ridurne le cause.
La Rieducazione Posturale modifica il modo di percepirsi e di usare determinate parti del corpo, con particolare riguardo a postura, muscoli e mobilità articolare, guidando il paziente al personale e originale stato di salute. È applicabile quindi sia in condizioni fisiologiche che patologiche. Correggendo l’equilibrio muscolare patologico indotto dalla malattia o dalle deformazioni muscolo-scheletriche, il riequilibrio posturale riflette la conformazione di base del paziente. Da tenere presente è infatti che il danno di un singolo segmento corporeo, come la pianta del piede, può evolvere in un’attitudine posturale che va a coinvolgere la colonna vertebrale.

La Rieducazione Posturale si occupa delle ripercussioni su tutto il sistema muscolo scheletrico per prevenire o correggerne le anomalie, con l’obiettivo di riequilibrare gli scompensi memorizzati dal complesso fasciale e correggere le eventuali disfunzioni. L’approccio del percorso postural, essendo “dolce”, è adatto anche ai bambini e alle persone anziane, applicabile in condizioni di ridotta resistenza o stress corporeo.
Ecco alcuni esempi di validi strumenti operativi che utilizziamo nel nostro percorso di Rieducazione Posturale:

  • Terapia strumentale;
  • Manipolazioni vertebrali;
  • Rieducazione secondo Mézières;
  • Rieducazione secondo McKenzie;
  • RPG;
  • Massoterapia connettivale;
  • Esercizi correttivi;
  • Osteopatia;
  • Terapia cranio sacrale.

COME SI SVOLGE LA SEDUTA DI RIEDUCAZIONE POSTURALE?

Percorso Postural presso FisioMediLab a Reggio Emilia.

Una seduta del percorso postural presso FisioMediLab ha la durata indicativa di 60/90 minuti e comprende:

  • la potenza della Terapia Strumentale (Tecarterapia, Laserterapia YAG ad alta potenza, Crioterapia, Ultrasuonoterapia, Neuromodulazione InterX, Elettrostimolazione);
  • l’efficacia della Terapia Manuale (tutti i nostri operatori hanno un’alta formazione in Terapia Manuale)
  • la forza dell’Esercizio Terapeutico/Correttivo.

Il percorso fisioterapico per la Rieducazione Posturale è coadiuvato dal Laureato in Scienze Motorie e dall’Osteopata, che permettono di accelerare il processo di guarigione e di allenare la capacità di movimento, l’equilibrio posturale statico e quello dinamico.

PERCORSO POSTURAL: QUALI SONO LE CONDIZIONI CLINICHE SU CUI AGIRE?

Le condizioni cliniche su cui è possibile agire con un percorso di Rieducazione Posturale sono:

  • Anomalie strutturali quali scoliosi, iperlordosi, ipercifosi, ginocchia vare o valghe, piedi piatti o cavi;
  • Anomalie articolari cervicali, dorsali o lombari;
  • Anomalie respiratorie che riguardino l’escursione toracica, diaframmatica, la frequenza ed il ritmo ventilatorio;
  • Limitazioni funzionali post-traumatiche e post-operatorie;
  • Patologie dello sport, agonistico e non;
  • Malattie neurologiche.

Tramite la Rieducazione Posturale il paziente prende coscienza dell’organizzazione del proprio corpo e dei movimenti, diventando artefice del ripristino della sua postura ideale.


PRENOTA LA VISITA

I NOSTRI SPECIALISTI


FISIOTERAPISTI

DR.SSA ALICE GIROLDINI
DR.SSA MARTINA BASSOLI
DR. SIMONE STANZANI

DR. SIMONE STANZANI

FISIOTERAPISTA
DR. GIOVANNI GALEOTTI

DR. GIOVANNI GALEOTTI

FISIOTERAPISTA
DR. MATTEO PENNESTRÌ

DR. MATTEO PENNESTRÌ

FISIOTERAPISTA
DR. SAMUELE MESSORI

DR. SAMUELE MESSORI

FISIOTERAPISTA
DR. ENEA GADDI

DR. ENEA GADDI

FISIOTERAPISTA
DR.SSA GIULIA BOVE

DR.SSA GIULIA BOVE

FISIOTERAPISTA
DR. MATTIA PICCININI

DR. MATTIA PICCININI

FISIOTERAPISTA
DR.SSA MICHELA MULAS

DR.SSA MICHELA MULAS

FISIOTERAPISTA
DR.SSA LORENZA GUALDI

DR.SSA LORENZA GUALDI

FISIOTERAPISTA
DR. DAVIDE SALATI

DR. DAVIDE SALATI

FISIOTERAPISTA

CHINESIOLOGI


OSTEOPATI


PRENOTA LA TUA VISITA

Fisiomedilab Logo

SM SALUTE Srl

Tel: 0522 1473766
Email: info@fisiomedilab.com

Orari di apertura

da Lun a Ven 8:00 - 20:00
Sabato — CHIUSO
Domenica — CHIUSO

FisioMediLab - SM SALUTE Srl - P.IVA: 02738420351 - Aut. Sanitaria PG55784 del 06/06/2017 - Direttore Sanitario: Dott.ssa Rosanna Carbognani